No identity

donna-senza-viso[en]

Neuroscientist Susan Greenfield questions what technology is doing to human identity in Perspectives: Reinventing human identity (New Scientist of May 21, 2008.)

According to one estimate, Western children spend some six hours a day at a computer screen. Given the plasticity of the human brain, shouldn’t we ask how living effectively in two dimensions might leave its mark on neuronal connectivity?

Then she muses about whether it is a fact that interacting continuously with a fast-paced multimedia environment would predispose our brain to attention deficit disorder and, that

the visual world of the screen might affect our ability to develop the imagination and form the kind of abstract concepts that have until now come from first hearing stories, then reading on ones own. Will future generations prefer the here-and-now, opting for a strong sensory experience over a more personalized cognitive narrative? … Could we even end up living in a world where there is no personal narrative at all, no meaning, no context, just the experience of the thrill of the moment? Humans have always been hedonistic. Much of what we enjoy, from sex and drugs to fine food and wine, involves an abrogation of a sense of self. We “blow” our minds, “let ourselves go”: we are back in the booming, buzzing confusion of the moment, our identity suspended.

She calls this state the “Nobody” scenario, predisposed by twenty-first–century technology, different from the “Someone” identity of Western societies or the “Anyone” persona of collectivity cultures like communism. She also envisions a fourth “Eureka” scenario where creativity gives fulfillment and builds an individual identity.

[/en][it]

La neuroscienziata Susan Greenfield, su New Scientist del 21 Maggio 2008 si chiede qual è l’impatto della tecnologia sull’identità umana:

In accordo ad una stima, i bambini occidentali passano qualcosa come 6 ore al giorno di fronte ad uno schermo del computer. Data la plasticità del cervello umano, non dovremmo chiederci come il vivere di fatto in due dimensioni possa lasciare il segni sulle connessioni neuronali?

Quindi riflette sul fatto che una interazione continua con un ambiente multimediale veloce potrebbe predisporre il cervello al deficit di attenzione e che

il mondo visuale dello schermo potrebbe influire sulla nostra capacità di sviluppare l’immaginazione e formare il tipo di concetti astratti che fin’ora sono arrivati dall’ascolto delle storie e dalla lettura. Le future generazioni preferiranno il “qui e ora”, scegliendo un’esperienza sensoriale forte al posto di una narrativa cognitiva più personalizzata? […] Potrebbe anche essere che finiamo a vivere in un mondo dove non vi è alcuna narrativa personale, nessun significato, nessun contesto, solo l’esperienza del brivido del momento? Gli esseri umani sono sempre stati edonisti. La maggior parte di ciò di cui gioiamo, dal sesso alle droghe al buon cibo e al vino, comporta un’abrogazione del senso di sé. Ci troviamo nella rimbombante ebbrezza del momento, con la nostra identità sospesa.

Susan Greenfield chiama questo stato lo scenario “Nessuno”, indotto dalla tecnologia del ventunesimo secolo, diverso dall’identità “Qualcuno” delle società occidentali o della persona “Chiunque” delle culture collettivistiche quali il comunismo. Anche, lei concepisce un quarto scenario “Eureka” dove la creatività dà appagamento e crea un’identità individuale.

[/it][en]

Our identities have actually become very thin. The traditional supports which were giving identifications in our lives in the past aren’t forming our identities much anymore. Just take families, where parents don’t have time to attend to children, histories of family roots are hardly known, extended families have disappeared and grandparents’ tales have been substituted by TV. The process of economic globalization has blanked out most of the local cultures of the world. The end of ideologies has made our mental identifications collapse. Religions aren’t filling our lives any more as much as they did in the past.

We give form to our identities and, even more, we develop our psyches by the blending of our experience with inner observation. Both are formed by what we do (or what happens to us) and how we inwardly elaborate the external reality, where awareness is a needed ingredient. No experience in itself can have an evolutive outcome if it doesn’t go through our awareness.

In a condition of flattened identities, we find ourselves interacting mainly with screens and with human contacts mediated by technology. The massive presence of the media in our lives brings us to give attention mainly to external stimuli and in a continuous way, which doesn’t permit inner silence and suspends the need for looking into ourselves and for letting external stimuli sink deeper.

There is an aspect of this story which struck me. The state of being “here and now” and the zeroing of personal identities are goals of the spiritual paths toward self-knowledge, aspects not considered by neuroscientists. Living in the here-and-now and living without personality are interconnected. When we are without personality, therefore without our past, our reactions to life are devoid of the weight of our conditionings and happens in the immediacy of the “here-and-now.” We become free from the weight of the past and life presents itself with immensity and spontaneity. Numerous spiritual teachers of every kind of tradition described this state of awareness and the path to reach it.

Therefore, is technology speeding up the process and bringing us to a happy condition of joy and inner freedom? Actually, the here-and-now condition and the lack of identity which occurs under the pressure of the media is a pale simulation of the transcended state of the personality on the spiritual level, maybe even an echo of that state which fascinates the mind, which seems free of inner burdens, involved only with what happens in the moment.

But to transcend a personality, we need one. Giving attention only to a screen and forgetting our inner lives we aren’t in the real here-and-now, which implies an intimate association between the observed object, the observer, and awareness. Instead, we are only entangled in unending news, feeding the addictive neural reward pathways.

We have been emptied of the narratives and meaningful content of our lives and we unconsciously continuously perceive the emptiness of our lives, so we want to be filled. For want of anything better our inner selves are invaded continuously by products and information. Products and brands seem to give us back a label, our profiles on Internet sites attempt to define identities of ourselves to show to the world, where we are guided and prompted in the selection of our tastes, our pictures, ambitions and so on from several available choices.

All of these fillers won’t ever (being without human depth) fill a void which is an inner one. But we try and again we try, one click after another, one purchase after another. What if, instead, we give attention to one breath after another? Several studies on meditation associate it with increased cortical thickness and stimulating the growth of the areas dedicated to attention, even reversing the neuronal processes related to aging.

Susan Greenfield’s Eureka scenario could then be “implemented” not on the level of the ego and the ordinary mind, but as an incessant flux of universal awareness which astonishes us every moment, always new, always unexpected, in the authentic here-and-now.

See also:

Downloading our mind

Unlinking ourselves through technology

Brain waves facing a screen, and meditation

Spiritual powers through technology

The Tao of Google ranking

Facebook and the sorcerer’s apprentice of the Net

Neural reflexes and reflections on meditation

Disembodying at broadband speed

Heavenly Technology

The Tibetan watch: how a spiritual teacher learned about technology in the West

Virtual worlds and Maya 2.0

Bytes and bites of the net

Computer addiction as survival for the ego

Programming and self de-programming

Metabolizing information

Mental territories

Is Internet empowering us?

Wireless communication and reality mining as a reflection of pervasive consciousness

Multitasking to nothing

Biotech as an information system

Virtual worlds, mirror worlds, Second Life: backing up the messed planet

Mechanisms, mysticism and Amazon Mechanical Turk

Zen archery and computers

Lifelogging

The heart of the binary code

Downloading our life on Internet

Google, privacy and the need to be seen

Personal consumer

[/en][it]

Le nostre identità sono diventate, in effetti, molto sottili. I supporti tradizionali che davano una identificazione per nel passato non forgiano più di un tanto le nostre vite. Prendiamo solamente le famiglie, dove i genitori non hanno tempo per occuparsi dei figli, dove le storie riguardanti le radici familiari non sono più tramandate e i racconti dei nonni sono stati sostituiti dalla televisione. Il processo di globalizzazione economica ha azzerato la maggior parte delle culture locali del mondo. La fine delle ideologie ha prodotto il crollo delle nostre identificazioni mentali. Le religioni non riempiono le nostre vite come avveniva nel passato.

La nostra identità e soprattutto lo sviluppo della nostra psiche si formano miscelando la nostra esperienza con l’osservazione interiore. Entrambe si formano in conformità a quel che facciamo (o a quel che ci capita) e da come elaboriamo interiormente la realtà esterna, dove il fattore consapevolezza è un ingrediente necessario. Nessuna esperienza di per sé avrà un esito evolutivo sulla nostra psiche se non passa attraverso la nostra consapevolezza.

In una condizione di identità appiattite, ci troviamo ad interagire principalmente con schermi e con contatti umani mediati dalla tecnologia. La presenza massiccia dei media nella nostra vita ci porta a dare attenzione in modo predominante a stimoli esterni ed in modo continuo, che non ci concedono il silenzio interiore e le pause necessarie necessario per osservarci e per far scendere gli stimoli esterni in maggiore profondità.

C’è un aspetto di questa vicenda che mi ha colpito. Lo stato dell’essere qui ed ora e l’azzeramento dell’identità personale vengono raggiunti nei percorsi spirituali di conoscenza interiore, aspetti che non vengono presi in considerazione dai neuroscienziati. Vivere nel momento e vivere senza personalità hanno una connessione. Se siamo senza personalità, quindi senza passato, la nostra reazione di fronte alla vita è ripulita dai pesi dei nostri condizionamenti e si attua nell’immediato del “qui e ora”. Si diventa liberi dai pesi del passato e la vita si presenta nella sua immensità e spontaneità. Innumerevoli insegnanti spirituali di ogni tradizione hanno descritto questo stato della consapevolezza e le strade per arrivarci.

Allora la tecnologia ci sta accelerando il processo e ci sta portando ad una felice condizione di gioia e libertà interiore? In realtà la condizione di “qui e ora” e la mancanza d’identità che avviene sotto pressione dei media è una pallida simulazione dello stato di trascendenza della personalità sul livello spirituale, forse addirittura un’eco di tale stato che affascina la mente, che pare libera dai pesi interiori, coinvolta solo da ciò che avviene nel momento

Per trascendere una personalità però dobbiamo averne una. Dando solamente attenzione a uno schermo e dimenticandoci della nostra interiorità non siamo nel vero “qui ed ora”, che presuppone un’intima associazione tra oggetto osservato, osservatore e consapevolezza, ci facciamo invece solamente coinvolgere dalle continue novità alimentando i circuiti neuronali della ricompensa, tipici delle dipendenze.

Siamo stati svuotati dalla nostra biografia, ma inconsciamente percepiamo in continuazione il vuoto della nostra vita, quindi vogliamo essere riempiti. In mancanza di meglio siamo invasi in continuazione interiormente da prodotti e informazioni. I marchi dei prodotti sembrano restituirci un’etichetta, i nostri profili sui siti Internet sembrano definire un’identità da mostrare al mondo, dove siamo guidati per la sua compilazione (i nostri gusti, le nostre foto, aspirazioni, ecc.).

Tutti questi riempitivi non potranno mai, poiché senza spessore umano, riempire un buco che è interiore. Ma ci proviamo, e ci riproviamo, un clic dopo l’altro, un acquisto dopo l’altro. E se provassimo invece a dare attenzione ad un respiro dopo l’altro? Diversi studi sulla meditazione hanno evidenziato che può aumentare lo spessore della corteccia cerebrale e stimolare la crescita delle aree dedicate all’attenzione, invertendo anche i processi neuronali legati all’invecchiamento.

Allora lo scenario Eureka di Susan Greenfield viene “implementato” non più a livello dell’ego e della mente ordinaria, ma come continuo flusso della consapevolezza universale che ci meraviglia ad ogni istante, sempre nuovo, sempre inatteso, nell’autentico “qui e ora”.

[/it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *