Downloading our mind

<h1><a mce_thref=[en]

In 1964 Marshall McLuhan said: “Having extended or translated our central nervous system into the electromagnetic technology, it is but a further stage to transfer our consciousness to the computer world as well” (Marshall McLuhan, Understanding Media, MIT Press, Cambridge, 1994).

Hans Moravec took him in earnest, stating that the mind’s contents could be copied on a mechanical support – and who knows, perhaps even transplanted as any other organ. The technological dream of transcending the body is a revival of separation of the “impure” body and the “divine” mind, shared both by Christianity and the Cartesian science.

But our identification with the mind could be challenged in the very moment when the mind could be copied, reproduced and shared between people.

[/en][it]

Marshall McLuhan nel 1964 affermava: “Avendo esteso o tradotto il nostro sistema nervoso centrale nella tecnologia elettromagnetica basta un solo passo per trasferire anche la nostra coscienza nel mondo del cervello elettronico”. (Marshall McLuhan. Gli strumenti del comunicare. Mondadori. Milano. 1990)

Qualcuno come Hans Moravec lo ha preso sul serio, affermando che i contenuti della mente potranno essere copiati su un supporto meccanico, e chissà magari anche trapiantati come qualsiasi altro organo. Il sogno di trascendenza del corpo in veste tecnologica è un rigurgito della visione religiosa/illuministica di separazione del corpo “impuro” dalla mente “divina”.

Ma la nostra identificazione con la mente potrebbe venire messa a rischio proprio nel momento in cui la mente potrà essere copiata, riprodotta e scambiata tra le persone.

[/it]

[en]

In 1964 Marshall McLuhan said:

Having extended or translated our central nervous system into the electromagnetic technology, it is but a further stage to transfer our consciousness to the computer world as well (Marshall McLuhan, Understanding Media, MIT Press, Cambridge, 1994).

Hans Moravec took him in earnest, stating that the mind’s contents could be copied on a mechanical support – and who knows, perhaps even transplanted as any other organ. Through the development of ever more accurate brain scanning technologies, where nowadays it is already possible to trace every single neuronal connection, Hans Moravec’s hypothesis is not science fiction.

Although it may be nudget far beyond its natural lifespan by an optimal physical environment, a biological brain evolved to operate for a human lifetime is unlikely to function effectively forever. Why not use advanced neurological electronics, like that which links it with the external world, to replace the gray matter as it begins to fail? Bit by bit our failing brain may be replaced by superior electronic equivalents, leaving our personality and thoughts clearer than ever, though, in time, no vestige of our original body or brain remains (Hans Moravec, Robot: Mere Machine to Transcendent Mind, Oxford University Press, 1999).

In this rejection of the human natural transformational cycle of the mind there is denial of the wisdom of ages of evolution which brought the processes of birth, growth, decadence, and death. Human beings don’t have to follow just the biological course: as conscious beings we have the ability to go beyond the biological plane both at the bodily as well as at the spiritual levels. Meditation “technology” itself short circuits the ‘natural’ mechanisms of the mind which identifies with the objects of the received conditionings.

What our society doesn’t see (including a large part of neuroscience) is that even though the short-term memory of the elderly and the speed of their mental processing no doubt experiences a decrease, what is called “presence” of the soul and deep awareness matured during life isn’t much affected by age-related factors.

Rather, the decreased mental abilities could even become functional to a lesser identification with our mental contents and slow down mental activity naturally to give space to the observation of emptyness, as happens during meditation. Though the transformation of limitations in qualities may happen only if during the lifetime, we exercised our awareness; if we accepted letting go of some identifications (of those which happen naturally through aging or through a path of awareness) as a growing rather than a loss; and if we can stay in an empty space without considering it as lacking something.

In societies less productive than ours, elders were considered wise people much sought-after for guidance, while in our society they mostly cling to their old patterns or are considered unnecessary. Despite the intellectual development they had, few developed a parallel growth of the soul’s qualities. Therefore, the decadence of the intellect becomes a major problem, since there isn’t anything which substitutes the intellectual qualities liable to unavoidable decline.

If it’s more than opportune attempting to negate or retard the mind’s biological decadence with food supplements and a lifestyle which helps to keep a healthy functionality, substituting the mind with neuronal electronics prevents the natural process of transformation of the mind which can be helpful toward disidentifying from the body/mind during old age.

The technological dream of transcending the body is a revival of separation of the “impure” body and the “divine” mind, shared both by Christianity and the Cartesian science.

Nobody identifies himself with his kidney, his teeth or a joint, but in the case of the mind there are more compeling issues as we identify with it and its contents. The vision of Hans Moravec – who is only the most visible spokesman but is part of the collective dream – goes in the direction of preserving the identification with the mind beyond a connection with a biological body, keeping the identity with the mind’s contents while passing indifferently through biological and electronic supports.

There is historical evidence about the quest for immortality, seen as immortality of the mind. The printing press was initially considered as a tool for immortality because people could leave records of their thoughts for future generations.

But our identification with the mind could be challenged in the very moment when the mind could be copied, reproduced and shared between people. Will we still be “our” mind in that case? This loss of identification could give us the opportunity to let go our identity with the conceptual mind and to go beyond it, a step needed to get out of the cage of our thoughts and to approach a superior intelligence as thought by spiritual teachers.

But wanting to keep the mind to the point of downloading it to a computer brings ourselves to ask if its really “ours.” Someone who foresaw the nature of the mind and of thoughts with clarity “thinks” this way.

Thought is not yours or mine; it is our common inheritance. There is no such thing as your mind and my mind. There is only mind – the totality of all that has been known, felt, and experienced by man, handed from generation to generation. We are all thinking and functioning in that “thought sphere”, just as we all share the same atmosphere for breathing. The thoughts are there to function and communicate in this world sanely and intelligently….Where are the thoughts located? They are not in the brain. Thoughts are not manufactured by the brain. It is, rather, that the brain is like an antenna, picking up thoughts on a common wavelength, a common thought-sphere. All your action, whether thinking of God or beating a child, spring from the same source – thinking (U.G. Krishnamurti, Mind is a Myth, New Delhi: Dinesh Publications, 1988).

The concept of the invididual mind itself is being refuted at the roots by mystics of the Advaita tradition.

You see, the basic point I’m making is, no brain can create a thought with the material of which it is. A thought can only come from outside. Then there can be a reaction at any moment, but the thought comes from outside. You see? The concept of “outside,” i find difficult. Outside what? That is the point. Really, there is no outside or inside. All there is, is Consciousness (Ramesh Balsekar, Consciousness Speaks, Redondo Beach: Advaita Press, 1992).

And Yogananda: “Thoughts are universally and not individually rooted; a truth cannot be created, but only perceived” (Paramahansa Yogananda, Autobiography of a Yogi, Los Angeles: Self-Realization Fellowship, 1952).

Coming back to our latitudes, Roberto Assagioli, the father of psychosynthesis said:

Often we can’t really say where a person starts and where the other ends. In some well-harmonized groups of people, in an organized collectivity, the limits of the “I” and the personalities of their members are diffluent, tend to flow away. We are really immersed in a psychic atmosphere, in the collective psyche and in its various differentiations (Roberto Assagioli. Psychosynthesis, Penguin, 1971).

Osho too asserted that thoughts come from the outside, but:

The thoughts themselves come from the outside but there are grooves along which they run inside you. If someone thinks about money, the thought of money must have come from the outside but the desire for money comes from inside, its seed is inside. The thoughts come from the outside and then attach themselves to your desires (Osho, The Path of Meditation, Pune: Rebel Publishing House, 1997).

However, there are many efforts to keep our mind when the “backup” is almost automatic.

Thought waves from the earth, as well as the ripples of other happenings, go out to the infinite number of planets. If we were to go ahead of them and catch them they would still be alive in a sense. Man dies but his thoughts do not die that quickly. Man’s life is very short; the life of thoughts is very long. Remember also, the thoughts we do not express live longer than those we express because they are more subtle. The more subtle a thing, the longer is its life; the more gross, the shorter is the life (Osho, In Search of the Miraculous, vol. 2, Pune: Rebel Publishing House)

Trying to keep the structures of our mind intact as long as possible seems an attempt to control an unavoidable evolution toward overcoming the mind in order to meet the absolute. Furthermore, wanting to put thoughts in a more safe medium than the mortal biological body, toward the development of a thinking machine, represents the Cartesian dream of a purified thought, without any connection with a body.

Descartes talked about the “prison” of the body, which the mind should be free from in order to reach the truth and the ideas of the divine. The body, which in the Christian tradition has been avoided for long, is seen as an obstacle to the search of the scientific truth and toward the spiritual quest, a hindrance that has to be fixed. The Fall, for Christianity and other monotheistic religions, was the fall on Earth, in the matter, in the mortal body, therefore, we had to be free from it in order to reach regain the original purity.

For this reason the body has rarely been joined as a source for the spiritual quest in the Western tradition, much less for scientific inquiry. In other paths, the body becomes a tool for awareness and a door toward our depth.

When we are inquiring, it is important to keep sensing your body – to stay in direct touch with its movements and sensations. This includes the numbness, the dullness, or the tensions you may feel. To ground your awareness in your bodily experience is important because your essential qualities are going to arise in the same place where you experience your feelings, emotions, and reactions. They are not going to appear above your head, they are going to arise within you. So your body is actually your entry into the mystery…So the inquiry has to begin by activating and enlivening the body (Almaas, Spacecruiser Inquiry, Boston: Shambhala, 2002).

If we don’t recognize the sacrality and the truth which the body carries, this will be considered by our culture as something essentially mechanical, thus, substitutable by technology.

See also:

Unlinking ourselves through technology

Brain waves facing a screen, and meditation

Spiritual powers through technology

The Tao of Google ranking

Facebook and the sorcerer’s apprentice of the Net

Neural reflexes and reflections on meditation

Disembodying at broadband speed

Heavenly Technology

The Tibetan watch: how a spiritual teacher learned about technology in the West

Virtual worlds and Maya 2.0

Bytes and bites of the net

Computer addiction as survival for the ego

Programming and self de-programming

Metabolizing information

Mental territories

Is Internet empowering us?

Wireless communication and reality mining as a reflection of pervasive consciousness

Multitasking to nothing

Biotech as an information system

Virtual worlds, mirror worlds, Second Life: backing up the messed planet

Mechanisms, mysticism and Amazon Mechanical Turk

Zen archery and computers

Lifelogging

The heart of the binary code

Downloading our life on Internet

Google, privacy and the need to be seen

Personal consumer

[/en][it]

Marshall McLuhan nel 1964 affermava:

Avendo esteso o tradotto il nostro sistema nervoso centrale nella tecnologia elettromagnetica basta un solo passo per trasferire anche la nostra coscienza nel mondo del cervello elettronico. Marshall McLuhan. Gli strumenti del comunicare. NET. 2002.

Qualcuno come Hans Moravec lo ha preso sul serio, affermando che i contenuti della mente potranno essere copiati su un supporto meccanico, e chissà magari anche trapiantati come qualsiasi altro organo. Con lo sviluppo di tecnologie di indagine del cervello sempre più accurate, dove oggi è già possibile tracciare ogni singola connessione tra neuroni, l’ipotesi di Hans Moravec non è fantascienza.

Un cervello biologico, evolutosi per durare la vita di un uomo, può essere spinto oltre la sua durata naturale grazie a un ambiente fisico ottimale, ma è improbabile che mantenga sempre la sua efficienza. Perché allora non usare sofisticati dispositivi elettronici neurologici, come quelli che lo collegano con il mondo esterno, per sostituire la materia grigia che comincia a declinare? Pezzo dopo pezzo, il nostro cervello declinante può essere sostituito da equivalenti, superiori apparecchiature elettroniche. La nostra personalità e i nostri pensieri resterebbero più chiari che mai, anche se, a lungo andare, potrebbe non restare più nulla del nostro corpo o cervello originale. Hans Moravec, Robot. Mere Machine to Transcendent Mind. Oxford University Press. 1999.

In questo rifiuto del ciclo umano naturale di trasformazione della mente vi è la negazione della saggezza di ere di evoluzione che hanno portato ad un processo di nascita, crescita, decadenza e morte. Non che l’essere umano debba solamente seguire il corso biologico; come esseri consapevoli abbiamo la capacità di andare al di là del piano biologico sia sul piano del corpo che su un piano spirituale. La “tecnologia” della meditazione stessa cortocircuita i meccanismi “naturali” della mente che si identifica con gli oggetti dei propri condizionamenti ricevuti.

Quello che la nostra società non vede, e con essa buona parte delle neuroscienze, è che se in età anziana la memoria a breve termine e la velocità di elaborazione mentale incontrano senza dubbio una diminuzione, ciò che viene chiamata “presenza” dell’anima e la consapevolezza profonda maturata durante la vita non vengono molto intaccate dai fattori legati all’età.

Anzi, le diminuite abilità mentali potrebbero anche divenire funzionale ad una minore identificazione con i propri contenuti mentali e a rallentare naturalmente l’attività mentale per lasciare spazio all’osservazione del vuoto, analogamente a come avviene in meditazione. Ma la trasformazione delle limitazioni in qualità forse può avvenire solo se durante la vita abbiamo esercitato la consapevolezza e se abbiamo accettato di lasciare alcune identificazioni (quelle che avvengono naturalmente con l’eta o tramite un percorso di consapevolezza) come una crescita invece che una perdita e se sappiamo rimanere in uno spazio vuoto senza considerarlo “mancante di qualcosa”.

Nelle società meno produttive della nostra, gli anziani erano considerati i saggi a cui chiedere lumi, nella nostra sono perlopiù attaccati ai loro vecchi schemi oppure sono considerati inutili. A prescindere dallo sviluppo intellettuale che hanno ottenuto, pochi hanno sviluppato una crescita parallela delle qualità dello spirito. Quindi la decadenza dell’intelletto diventa il problema maggiore in quanto non vi è altro che va a sostituire le qualità intellettuali che sono soggette a inevitabile declino.

Se è più che opportuno supportare la decadenza biologica della mente con supplementi alimentari e uno stile di vita che aiuti a mantenere una sana funzionalità, la sostituzione della mente con l’elettronica neuronale impedisce il processo naturale di traformazione della mente che può essere di ausilio verso la disidentificazione dal corpo/mente in età avanzata.

Il sogno in veste tecnologica di trascendenza del corpo è un rigurgito della separazione del corpo “impuro” dalla mente “divina”, condiviso sia dal Cristianesimo che dalla scienza Cartesiana.

Nessuno si identifica con il proprio rene, con i propri denti o con un’articolazione, ma nel caso della mente vi sono delle problematiche più complesse in quanto ci identifichiamo in essa e nei suoi contenuti. La visione di cui Hans Moravec è solamente il portavoce più evidente ma è parte della visione collettiva, va nella direzione di preservare l’identificazione con la mente al di là della connessione con un corpo biologico, mantenendo l’identità con i suoi contenuti mentre attraversa indifferentemente supporti biologici ed elettronici.

E’ la ricerca dell’immortalità, vista come immortalità della mente, che ha dei precedenti già a partire dall’invenzione della stampa, la quale inizialmente veniva considerata come strumento di immortalità per coloro che vi avrebbero affidato i loro pensieri ad uso delle generazioni future.

Ma la nostra identificazione con la mente potrebbe venire messa in discussione proprio nel momento in cui la mente potrà essere copiata, riprodotta e scambiata tra le persone. Saremmo ancora la “nostra” mente in tal caso? Questa perdita di identificazone ci darebbe l’opportunità di abbandonare la nostra identità con la mente concettuale e di andare oltre, passo necessario per uscire dalla gabbia dei nostri pensieri e per avvicinarsi a un’intelligenza superiore come viene affermato dai maestri spirituali.

Ma voler preservare la mente fino al punto di farne il download su un computer ci porta a chiederci se è veramente la “nostra”. Chi ha visto con chiarezza la natura della mente e dei pensieri la “pensa” così:

Non esiste la vostra mente o la mia mente: c’è solo la Mente, che è la totalità di tutte le sensazioni, di tutta la conoscenza, di tutta l’esperienza che il genere umano ha accumulato di generazione in generazione. Tutti noi pensiamo e funzioniamo in una sfera di pensiero, esattamente come tutti quanti abbiamo in comune la stessa atmosfera per respirare. I pensieri ci sono per poter funzionaree comunicare in questo modo corretto e intelligente. […] Dove si trovano i pensieri? Non sono nel cervello. I pensieri non sono fabbricati dal cervello. Si può dire, piuttostom che il cervello funziona come un’antenna che capta i pensieri da una sfera comune a tutti, su determinate lunghezze d’onda. Tutte le vostre azioni, che pensiate a Dio o che picchiate un bambino, scaturiscono dalla stessa sorgente: il pensiero. U.G. Krishnamurti. La mente è un mito. Aequilibrium, Milano, 1990.

Il concetto stesso di mente individuale viene negato alla radice anche dai mistici della tradizionae Advaita:

Il punto che vorrei sottolineare è che il cervello non può creare il pensiero utilizzando la materia di cui è fatto. Un pensiero può venire soltanto dall’esterno. Poi può avvenire la reazione, ma il pensiero viene dall’esterno. Capisci? Il concetto di “esterno” mi è ostico. Esterno a cosa? Questo è il punto. In realtà, non c’è né esterno né interno. Tutto ciò che c’è, è Coscienza. Ramesh Balsekar. La coscienza parla. Astrolabio. Roma. 1996.

e Yogananda, “Le origini dei pensieri sono universali, e non individuali; una verità non può essere creata, ma solo percepita” (Paramahansa Yogananda. Autobiografia di uno Yogi. Astrolabio. Roma. 1971.)

Tornando alle nostre latitudini, Roberto Assagioli, padre della psicosintesi affermava:

Spesso non si può dire in realtà dove cominci una persona e dove finisca un’altra. In certi gruppi bene affiatati, in una collettività organizzata, i limiti dell’io, della personalità dei loro membri, sono diffluenti, non nettamente distinti. Siamo proprio immersi in un’atmosfera psichica, nella psiche collettiva e nelle sue varie differenziazioni (Psicosintesi. Mediterranee. Roma. 1971.)

Anche Osho affermava che i pensieri giungono dall’esterno, ma

I pensieri in sé vengono dall’esterno, ma esistono solchi in cui essi scorrono al tuo interno. Se una persona pensa ai soldi, questo pensiero può essere venuto dall’esterno, ma il desiderio di essi sorge dall’interno; il suo seme è interiore. I pensieri vengono dall’esterno, poi si attaccano ai tuoi desideri. Osho. The Path of Meditation. Rebel Publishing House. Pune. 1997.

Comunque, tanto sforzo per preservare la nostra mente quando il “backup” è quasi automatico:

Le onde di pensiero della Terra, così come quelle degli altri eventi, vanno verso gli infiniti altri pianeti. Se ci mettessimo davanti a esse e le raccogliessimo, esse in un certo senso sarebbero ancora vive. L’uomo muore, ma i suoi pensieri non muoiono con altrettanta facilità. La vita dell’uomo è molto breve; quella dei pensieri, molto lunga. Ricorda anche che i pensieri che non esprimiamo vivono più a lungo di quelli che esprimiamo, perché sono più sottili. Più una cosa è sottile, più lunga è la sua vita; più è grossolana, più è breve la sua vita. Osho. In Search of the Miraculous Volume Two. Rebel Publishing House. Poona.

Cercare di mantenere le strutture dei nostri pensieri il più a lungo possibile sembra un tentativo di controllare un’evoluzione inevitabile verso il superamento della mente per incontrare l’assoluto. Inoltre voler salvare i pensieri in un medium più “sicuro” del mortale corpo biologico, verso lo sviluppo di una macchina pensante, rappresenta il sogno Cartesiano di un pensiero purificato, senza connessione col corpo.

Cartesio parlava della “prigione” del corpo, da cui la mente doveva liberarsi per giungere alla verità e all’idea divina. Il corpo che nella tradizione cristiana è stato a lungo evitato, viene visto come un impedimento alla ricerca della verità scientifica e del divino, un impiccio che va corretto. La caduta, per il cristianesimo e altre religoni monoteiste, è stata la caduta sulla terra, nella materia, nel corpo mortale, quindi da ciò bisognava liberarsi per tornare all’originaria purezza.

Il corpo per questa ragione è stato raramente integrato come fonte per la ricerca spirituale nelle tradizioni occidentali, nè tantomeno per la ricerca scientifica. In altri percorsi il corpo diviene uno strumento per la consapevolezza e la porta per la nostra profondità.

Quando si effettua una indagine interiore, è importante continuare a percepire il tuo corpo, ovvero restare in contatto diretto con i suoi movimenti e sensazioni. Ciò include anche l’intorpidimento, l’apatia o le tensioni che potresti avvertire. Radicare la tua consapevolezza nell’esperienza corporea è importante, perché le tue qualità essenziali sorgeranno nello stesso luogo in cui fai esperienza dei tuoi sentimenti, emozioni e reazioni. Non appariranno sopra la tua testa, ma dentro di te. Per cui, il tuo corpo è in realtà la soglia sul mistero. […] La ricerca deve dunque cominciare attivando e ridando vita al corpo. Almaas. Spacecruiser Inquiry. Shambhala. Boston. 2002

Se non riconosciamo la sacralità e la verità che veicola il corpo, questo verrà considerato dalla nostra cultura come un qualcosa di fondamentalmente meccanico, e in quanto tale sostituibile dalla tecnologia.

Vedi anche:

Disconnettere noi stessi tramite la tecnologia

Le onde cerebrali di fronte allo schermo, e la meditazione

Poteri spirituali tramite la tecnologia

Il Tao del ranking di Google

Facebook e gli apprendisti stregoni della Rete

Riflessi neurali e riflessioni sulla meditazione

Rendendoci incorporei a velocità di banda larga

Tecnologie divine

L’orologio tibetano: come un insegnante spirituale venne a conoscenza della tecnologia in Occidente

Mondi virtuali e Maya 2.0

La morsa e i morsi della rete

La dipendenza da computer per la sopravvivenza dell’ego

Programmazione e de-programmazione di sè

Metabolizzare le informazioni

Territori mentali

Internet aumenta davvero il nostro potere?

La comunicazione senza fili e il reality mining come riflesso della consapevolezza globale

Il multitasking: strafare per niente

Le biotecnologie come sistema informativo

Mondi virtuali, mondi specchio, Second Life: fare il backup di un pianeta nel caos

Meccanismi, misticismi e Mechanical Turk di Amazon

Il tiro con l’arco Zen e i computer

Lifelogging

Il cuore del codice binario

Download della vita su Internet

Google, la privacy e il mettersi in mostra

Personal consumatore[/it]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *